Descrizione
Questa splendida icona dell’Arcangelo Gabriele, realizzata nella Russia settentrionale intorno alla metà del XVII secolo, è un esempio raffinato di pittura religiosa ortodossa. L’angelo è rappresentato a figura intera, in posizione frontale, secondo la tradizione delle icone da Deesis, tipiche delle iconostasi.
Lo sfondo, non dorato, rivela l’estetica sobria e profonda delle scuole del nord russo. Gabriele indossa una veste verde scuro con decorazioni dorate e un pallio finemente ornato. Il volto è sereno, con sguardo rivolto dolcemente verso il basso, in un atteggiamento di raccoglimento e grazia.
L’iconografia è particolarmente significativa: nella mano destra tiene una sfera, simbolo dell’universo creato e della potenza divina, su cui sono incise le sue iniziali. Nella mano sinistra regge invece un bastone, emblema del suo ruolo di messaggero celeste. Le ampie ali brunite, tratteggiate con cura, accentuano la sua natura angelica e lo slancio spirituale della composizione.
L’insieme trasmette una sensazione di equilibrio, spiritualità e autorevolezza. Ogni dettaglio – dai panneggi eleganti, al fondo monocromo, fino alla postura ieratica – è pensato per accompagnare l’osservatore in un’esperienza contemplativa.
Questa icona è ideale per un collezionista raffinato o per chi desidera arricchire un ambiente con un’opera d’arte sacra di autentico valore storico e spirituale.