Descrizione
Questa affascinante icona dell’Arcangelo Michele, realizzata nella Russia centrale intorno alla metà del XVII secolo, è un esempio raffinato di spiritualità e arte ortodossa. Eseguita con la tradizionale tempera all’uovo su tavola, misura 31 x 26 cm e conserva intatto il suo potere evocativo.
L’Arcangelo Michele è raffigurato in piedi su una base di nuvole, che sottolinea la sua natura celeste. Indossa una ricca armatura dorata e un mantello rosso che svolazza dietro le sue spalle: elementi che lo identificano come comandante delle schiere angeliche e difensore contro il male. Nella mano destra stringe una spada, mentre con la sinistra impugna uno scettro regale, simbolo di giustizia e autorità spirituale.
Colpisce la presenza del Cristo Emanuele, posto nella parte superiore dell’icona, tra le nuvole. Il Salvatore benedice l’Arcangelo dall’alto, rafforzando il suo ruolo di messaggero e difensore divino.
Le ali multicolori di Michele, dettagliate e ampie, alludono alla sua funzione di messaggero celeste, pronto ad agire ovunque vi sia bisogno della protezione divina. La palette cromatica, vivace e armonica, unisce toni caldi e profondi, conferendo alla scena un’intensità spirituale che invita alla contemplazione.