Descrizione
Vi presentiamo una pregiata icona russa del Cristo Pantocrator del XVIII secolo, testimonianza significativa dell’arte sacra ortodossa. Quest’opera raffinata, proveniente dalla Russia Centrale, rappresenta una delle più alte espressioni della tradizione iconografica, realizzata secondo l’antica tecnica della tempera all’uovo su tavola.
L’icona, dalle dimensioni di 41,3 x 31,6 cm, presenta il Cristo Pantocratore nella sua forma più tradizionale. Il volto solenne è incorniciato da un’aureola dorata, mentre una mano è atteggiata nel gesto benedicente e l’altra regge la Sacra Scrittura. Le vesti, caratterizzate da una vibrante alternanza di blu e rosso, sono impreziosite da raffinati dettagli dorati.
La tecnica esecutiva, che utilizza la tempera all’uovo su tavola lignea, rispetta fedelmente la tradizione russa. Questa metodologia antica assicura una notevole conservazione dei pigmenti e dona all’opera quella peculiare luminosità tipica delle icone russe del periodo.
L’opera rappresenta una significativa opportunità per collezionisti e estimatori di arte sacra, offrendo la possibilità di acquisire un’autentica testimonianza della tradizione iconografica russa. Il prezzo di 3.600,00 € rispecchia il valore storico-artistico dell’opera, con possibilità di finanziamento fino a 36 mesi senza interessi.