Descrizione
Pregevole icona del Cristo Pantocratore realizzata a inizio XIX secolo nella tradizione della scuola di Mosca. Lo sfondo levkas è ornato con eleganti motivi vegetali. Cristo è rappresentato in vesti rosse e blu, con il nimbo crocifero che riporta le iniziali divine. Regge nella mano sinistra il Vangelo aperto con l’ iscrizione tratta da Matteo 11,27, che enfatizza l’unità divina tra Padre e Figlio. La gestualità della mano benedicente e la presenza del Vangelo simboleggiano la duplice natura di Cristo come vero Dio e vero uomo [6]. L’icona si distingue per la raffinata esecuzione tecnica, evidente nella resa degli incarnati e nell’uso sapiente dei colori, caratteristiche tipiche della migliore tradizione iconografica russa.