Descrizione
La “Croce Dipinta” è un’icona russa di notevole valore artistico e spirituale, realizzata con la tecnica della tempera all’uovo su tavola. Questa croce processionale presenta due facce dipinte:
Lato Anteriore: Raffigura Cristo crocifisso nello “stile accademico” sviluppato presso l’Accademia di Belle Arti di San Pietroburgo, caratterizzato da una pittura realistica di influenza occidentale.
ARTE NETWORK ICONE
Lato Posteriore: Presenta le raffigurazioni degli oggetti legati alla Passione di Cristo, noti come “Arma Christi”. Questi simboli sacri, come la colonna della flagellazione, la scala, la lancia, la spugna, il gallo simbolo del tradimento di Pietro, la corona di spine e il calice eucaristico, compaiono nell’arte russa a partire dalla fine del XVII secolo, sotto l’influenza dell’arte occidentale.
L’iconografia della croce include anche scene evangeliche fondamentali, come l’Annunciazione, l’Adorazione dei Magi, l’Entrata in Gerusalemme e la Santa Trinità, tutte finemente lavorate a rilievo e impreziosite da motivi floreali. In basso, sullo sfondo delle mura di Gerusalemme, è rappresentato il monte Golgota con il cranio di Adamo, simbolo della redenzione dell’umanità attraverso il sacrificio di Cristo.
Questa croce dipinta non è solo un’opera d’arte, ma anche un mezzo di contemplazione dei misteri della fede cristiana, offrendo ai fedeli una rappresentazione visiva della storia della salvezza, dall’Incarnazione alla Passione di Cristo.