Descrizione
Questa intensa icona San Michele proviene dalla Russia settentrionale, regione del Volga, ed è databile alla fine del XVIII secolo. Dipinta in tempera all’uovo su tavola, misura 31 × 26,5 cm e appartiene al filone apocalittico dell’iconografia russa.
San Michele Arcangelo, principe delle milizie celesti, è raffigurato con grande energia mentre cavalca un cavallo alato rosso, simbolo della giustizia divina. Nella mano destra solleva una tromba, chiaro riferimento all’Apocalisse (Ap 8-11), dove l’arcangelo annuncia l’ora del Giudizio universale. Nella mano sinistra tiene un libro chiuso, segno della Sapienza divina e del destino degli uomini, che solo Dio può rivelare e giudicare.
Sul fondo dell’icona è raffigurata una città distrutta, allegoria della fine del mondo terreno, mentre nella parte superiore Dio Padre appare tra le nubi in atto benedicente, approvando l’azione dell’Arcangelo. I colori vividi – rosso, oro, verde – accentuano la drammaticità della scena, mentre la figura centrale di Michele domina la composizione con maestà e autorità.
Questa icona San Michele non è solo un’opera artistica di forte impatto visivo, ma un invito alla meditazione sul tempo, sul giudizio e sulla misericordia. È un esempio perfetto dell’arte popolare russa che unisce racconto biblico, potenza simbolica e profonda spiritualità.