Descrizione
Questa preziosa icona della Madre di Dio con Gesù Bambino, realizzata a Mosca nel 1847, rappresenta uno dei più raffinati esempi della tradizione sacra russa del XIX secolo. La scena è scolpita con grazia e precisione su tavola lignea, ricoperta da una sontuosa riza in argento cesellato, arricchita da smalti e motivi floreali tipici della scuola orafa moscovita. L’opera reca il punzone dell’orafo Alexandr Iosifovic, attivo nella capitale imperiale nella prima metà dell’Ottocento.
Al centro dell’icona, la Vergine, in posizione frontale, sorregge con eleganza Gesù Bambino, che siede tra le sue braccia in atto benedicente. Entrambe le figure emergono da una nuvola cesellata, simbolo della loro dimensione divina e celeste. I volti, delicatamente dipinti a tempera all’uovo, mostrano uno stile classico e sereno, con tratti tipici dell’arte iconografica russa post-bizantina.
Il fondo argenteo e le aureole elaborate donano all’opera un forte impatto visivo, enfatizzando il senso di sacralità e protezione. L’abbondanza di dettagli — dalla veste ricamata della Madre alla postura armoniosa del Bambino — esalta la maestria tecnica e la devozione dell’artista.