Descrizione
Questa delicata Madre di Dio del Tolga è una raffinata icona russa proveniente dalla regione di Vladimir, databile alla prima metà del XIX secolo. Realizzata in tempera all’uovo su tavola, misura 22 × 17,8 cm ed è incorniciata da una preziosa bordatura dorata con motivi floreali stilizzati, tipici della produzione iconica moscovita.
L’iconografia appartiene al tipo della Vergine della Tenerezza: la Madre di Dio Tolga accoglie il Bambino Gesù tra le braccia, mentre Lui le si accosta affettuosamente, poggiando il volto sulla guancia della Madre. Il gesto di Cristo esprime un’intimità profonda e mistica, mentre lo sguardo della Vergine è dolce, malinconico e penetrante.
Il fondo dorato, finemente inciso e punzonato, esalta la sacralità dell’immagine e riflette la luce in modo vibrante, sottolineando la centralità della Madre e del Bambino nella composizione. I colori sono profondi e ben armonizzati: il rosso del manto mariano e il blu delle vesti di Cristo creano un equilibrio cromatico carico di significato simbolico.
Secondo la tradizione, la Madonna del Tolga apparve miracolosamente al vescovo Prokhor di Rostov nel 1314 e da allora è venerata come icona miracolosa e protettrice dei viandanti. È tra le immagini più amate della devozione russa e un simbolo di intercessione e protezione materna.