Descrizione
Questa splendida icona russa della Madre di Dio dell’Akathistos, realizzata nella regione del Volga nel XIX secolo. Eseguita in tempera all’uovo su tavola, misura 33 x 29 cm e raffigura la Vergine Maria seduta su un elaborato trono barocco dorato, con il Cristo Bambino in braccio, secondo l’iconografia solenne legata all’inno dell’Akathistos.
Il titolo fa riferimento a un antico inno liturgico della tradizione bizantina, che loda incessantemente la Madre di Dio come “invincibile condottiera” e “intercessora instancabile”. L’iconografia riflette questo tema, mostrando la Vergine incoronata in posizione regale, mentre tiene in grembo il Bambino, anche lui vestito con vesti preziose e benedicente. Entrambe le figure sono collocate su un sontuoso trono, arricchito da motivi vegetali e architettonici, simbolo della gloria celeste e della regalità divina.
Ai lati del pannello, sono raffigurati due santi: l’Arcangelo Michele a sinistra, e Santa Parasceve a destra, figure che sottolineano la funzione di protezione e intercessione della Vergine. La resa pittorica minuziosa accentua il valore liturgico e contemplativo dell’opera, rendendola adatta alla devozione privata o all’inserimento in una iconostasi.
Quest’icona della Madre di Dio dell’Akathistos è un esempio eloquente della spiritualità ortodossa del XIX secolo, coniugando raffinatezza estetica e profondità teologica.