Descrizione
Questa splendida icona della Madre di Dio di Iver, proveniente da Mosca e datata 1876, rappresenta un raffinato esempio dell’arte sacra russa del XIX secolo. Realizzata con la tecnica tradizionale a tempera all’uovo su tavola, è impreziosita da una magnifica riza in argento dorato, lavorata a sbalzo con dettagli floreali e finemente bordata con smalti policromi.
La Vergine è raffigurata frontalmente, con uno sguardo sereno e profondo, mentre con la mano destra indica Cristo Bambino. Gesù, a sua volta, è rappresentato in gesto benedicente. I volti, dipinti con grande finezza, emergono dalla cornice argentea con forza e intensità, creando un contrasto visivo di straordinario effetto.
Il fondo decorato con motivi vegetali, la cornice smaltata e le aureole traforate in argento testimoniano la perizia dell’artigianato moscovita dell’epoca. L’icona riflette pienamente la spiritualità dell’originale custodita nel Monastero di Iviron sul Monte Athos, venerata come protettrice e guida.