Descrizione
Questa preziosa icona della Madre di Dio di Kazan, datata 1894 e proveniente da San Pietroburgo, è un raffinato esempio di arte sacra russa dell’epoca imperiale. La tavola è dipinta con tempera all’uovo, tecnica tradizionale che dona profondità e intensità alle figure, mentre la riza in argento sbalzato e finemente cesellato ne esalta la solennità.
La Vergine Maria, con il capo inclinato e lo sguardo pieno di dolcezza, tiene accanto a sé il Cristo Bambino, che guarda direttamente l’osservatore e compie un gesto di benedizione. Il fondo argenteo incornicia e protegge le figure, riflettendo la luce in modo delicato e creando un effetto quasi etereo. La veste della Madre e la tunica del Bambino emergono attraverso la riza, ornate da punzonature e incisioni di straordinaria eleganza.
L’immagine si rifà al modello iconografico della Madonna di Kazan, uno dei più amati e venerati della Russia ortodossa, considerato protettore del popolo e della famiglia.
Questa icona, di produzione pietroburghese, testimonia l’altissima qualità raggiunta dagli artigiani russi della seconda metà dell’Ottocento. È una sintesi perfetta tra devozione religiosa e maestria artistica, destinata a un collezionismo di livello e a una contemplazione interiore raffinata.