Descrizione
Questa pregiata icona della Madre di Dio di Kazan proviene dalla scuola moscovita ed è databile all’inizio del XIX secolo. Realizzata con tempera all’uovo su tavola e impreziosita da una splendida riza in argento sbalzato, rappresenta una delle più amate immagini mariane dell’ortodossia russa. Le dimensioni della tavola sono 26 x 33 cm, ideali per la devozione privata o l’esposizione da collezione.
La Vergine è raffigurata a mezzo busto, col volto inclinato verso il Bambino Gesù, che si presenta frontalmente con lo sguardo diretto verso lo spettatore e la mano alzata nel gesto benedicente. L’espressione intensa della Madre e la finezza nei tratti esaltano la dimensione affettiva e spirituale del soggetto, pur mantenendo una compostezza ieratica.
Il modello iconografico della Madonna di Kazan affonda le radici nella tradizione bizantina, ma trova la sua piena affermazione in Russia a partire dal XVI secolo, diventando simbolo di protezione nazionale e identità religiosa. Questa versione segue il tipo Odigitria, ma con un tocco più intimo e familiare, espresso nella tenerezza dello sguardo e nella vicinanza fisica tra Madre e Figlio.
La riza in argento, finemente lavorata con motivi floreali e aureola cesellata, sottolinea la sacralità dell’immagine e la sua funzione protettiva. Le incisioni minuziose e l’equilibrio cromatico tra i toni caldi del volto e il metallo prezioso ne fanno un esempio notevole dell’arte sacra russa dell’epoca imperiale.
Un’opera che unisce estetica raffinata, profondo simbolismo e valore devozionale, perfetta per collezionisti esigenti e appassionati di icone antiche.