Descrizione
Questa straordinaria Madre di Dio di Kazan è un’icona russa risalente al XIX secolo, proveniente da San Pietroburgo. Realizzata con la tecnica della tempera all’uovo su tavola, si distingue per l’aggiunta di raffinati dettagli preziosi: la superficie è decorata in foglia d’oro e pietre semipreziose, che impreziosiscono l’immagine sacra e ne fanno un autentico capolavoro di arte religiosa russa.
L’iconografia della Madonna di Kazan, con il Bambino in braccio, è tra le più amate e venerate nella tradizione ortodossa. La Vergine, con uno sguardo carico di dolcezza e misericordia, appare mentre accoglie teneramente il Figlio, che la osserva con espressione serena. La corona dorate, che adorna la figura della Madre di Dio, ne esalta l’aspetto regale e divino. L’ icona in esame riflette una spiritualità profonda e una maestria artistica di alto livello, tipica della produzione russa dell’epoca.
La Madre di Dio di Kazan è da secoli venerata come simbolo di protezione e intercessione divina, in particolare durante i periodi difficili della storia russa. La sua figura rappresenta non solo la maternità sacra, ma anche la tutela spirituale della nazione. Secondo la tradizione, l’immagine originale fu ritrovata a Kazan nel XVI secolo, e da allora è divenuta oggetto di culto popolare e patriottico.