Descrizione
Questa icona raffigura la Madre di Dio di Smolensk, una delle rappresentazioni più venerate della Vergine nell’ortodossia. Realizzata a Mosca all’inizio del XIX secolo, l’opera misura 35 x 30,5 cm ed è dipinta con la tradizionale tecnica della tempera all’uovo su tavola, su uno sfondo dorato che dona solennità e luce sacra alla scena.
La Vergine è raffigurata secondo il tipo iconografico dell’Odigitria, ovvero “Colei che mostra la Via”. Con la mano destra indica il Figlio, seduto sul braccio sinistro, in un gesto che unisce tenerezza materna e autorevolezza teologica. Il Cristo Bambino, con il rotolo della Parola e la benedizione, rappresenta la Sapienza incarnata. Le aureole dorate e le vesti finemente decorate esprimono regalità e mistero divino.
Lo sfondo oro, ancora ben conservato, illumina la composizione e valorizza le figure sacre, creando un effetto di trascendenza che invita alla preghiera e alla contemplazione. L’equilibrio compositivo, la resa raffinata delle espressioni e la ricchezza cromatica ne fanno un esempio eminente dell’arte sacra russa del XIX secolo.