Descrizione
Questa preziosa icona Madre di Dio d’Iver, realizzata a San Pietroburgo nel 1811, è un autentico esempio di arte devozionale russa. L’opera è dipinta a tempera all’uovo su tavola e rivestita da una sontuosa riza in argento, finemente incisa e decorata con filigrana e dettagli perlacei.
La Madre di Dio è raffigurata secondo il modello dell’Iverskaja, una delle immagini mariane più venerate nel mondo ortodosso. Con il volto inclinato verso Gesù Bambino, lo tiene delicatamente con il braccio sinistro, mentre la mano destra lo indica come via alla salvezza. Il Bambino Gesù benedice con la mano destra e tiene un rotolo nella sinistra, simbolo della Parola di Dio.
L’icona trasmette una profonda intimità e tenerezza, mentre la riza argentata protegge l’immagine sacra e al tempo stesso ne amplifica lo splendore. I raggi dorati attorno alle aureole creano una luce mistica che circonda le due figure.
Opera realizzata nell’ambiente colto della Russia imperiale del XIX secolo, riflette l’equilibrio tra raffinatezza artigianale e spiritualità.