Descrizione
Questa raffinata icona Presentazione di Gesù al Tempio è un’opera russa risalente all’inizio del XIX secolo, proveniente da Mosca, realizzata con la tradizionale tecnica della tempera all’uovo su tavola. Misura 31,5 × 34,5 cm e raffigura uno dei Dodici Grandi Misteri della Chiesa ortodossa: la Presentazione di Gesù al Tempio.
La scena si ispira al racconto evangelico (Luca 2,22-38), in cui Maria e Giuseppe conducono il bambino Gesù al Tempio di Gerusalemme. Qui lo attendono il vegliardo Simeone, giusto e timorato di Dio, e la profetessa Anna. L’icona coglie il momento solenne in cui Simeone prende tra le braccia il Bambino, riconoscendolo come il Cristo annunciato dai profeti. Le figure sono armoniosamente disposte su uno sfondo architettonico dalle linee verticali e nitide, che evocano la sacralità del Tempio e conferiscono profondità alla composizione.
I colori caldi e la doratura del fondo accentuano la dimensione soprannaturale dell’evento. Le aureole, finemente tracciate, e le vesti stilizzate confermano la piena adesione ai canoni dell’arte iconica russa. La scena si svolge in uno spazio simbolico, senza tempo, dove l’evento evangelico si trasforma in meditazione teologica e preghiera visiva.