Descrizione
Questa splendida icona russa Resurrezione risale al XIX secolo e proviene da San Pietroburgo. Eseguita in tempera all’uovo su tavola, misura 53 × 44 cm ed è arricchita da una raffinata doratura che esalta i dettagli sacri.
Al centro, Cristo risorto appare in tutta la sua gloria, circondato da due angeli inginocchiati in adorazione. Attorno alla scena principale si dispongono dodici pannelli, ognuno raffigurante una delle grandi feste liturgiche ortodosse. Tra queste riconosciamo l’Annunciazione, la Natività, la Presentazione al Tempio, il Battesimo nel Giordano, la Trasfigurazione, l’Ingresso a Gerusalemme, la Crocifissione, l’Ascensione, la Pentecoste e la Dormizione della Vergine.
La disposizione ordinata e simmetrica delle scene guida lo sguardo del fedele lungo il cammino della salvezza, secondo il calendario liturgico bizantino. Ogni episodio è dipinto con cura minuziosa: i volti sono espressivi, le vesti mosse da eleganti pieghe, i colori vividi ma armoniosi. La doratura del fondo accentua la luce soprannaturale che pervade l’intera composizione.
Questa icona non è solo un’opera d’arte, ma anche un piccolo compendio teologico, pensato per la meditazione e la preghiera. In un’unica immagine, il credente può contemplare l’intero mistero della fede cristiana: dall’incarnazione alla resurrezione, fino alla glorificazione della Chiesa.