Descrizione
Questa icona di San Nicola con Vita, proveniente dalla prestigiosa scuola di Palech e databile al XIX secolo, rappresenta un perfetto equilibrio tra spiritualità, eleganza formale e profondità narrativa. Realizzata in tempera all’uovo su tavola, l’opera si distingue per il ricco fondo dorato che amplifica la solennità della figura centrale del santo, raffigurato a mezzo busto mentre benedice con la mano destra e tiene aperto il Vangelo con la sinistra. Ai suoi lati appaiono Cristo e la Madre di Dio, secondo l’iconografia della consacrazione vescovile.
Attorno alla figura di San Nicola si sviluppano sedici scene miniate che raccontano episodi della sua vita e dei suoi miracoli. Ogni scena è dipinta con cura meticolosa e senso teatrale, con una narrazione visiva chiara che accompagna l’osservatore lungo la biografia del santo, dall’infanzia alla glorificazione postuma. Queste miniature non solo esaltano le virtù pastorali e taumaturgiche di San Nicola, ma illustrano anche la sua profonda umanità, il coraggio contro l’ingiustizia e la pietà verso i deboli.
L’intera composizione è concepita secondo i canoni pittorici della scuola di Palech, noti per le linee sottili, le cromie armoniche e la preziosità dei dettagli. Le aureole dorate, le architetture stilizzate e i volti dai tratti intensi rivelano la mano di un iconografo esperto e fedele alla tradizione ortodossa.
Questa icona rappresenta un autentico oggetto di devozione e al contempo un’opera d’arte di alto pregio collezionistico. È corredata da certificato di autenticità ed è disponibile per la visione su appuntamento. Possibilità di finanziamento fino a 36 mesi senza interessi.