Descrizione
Questa piccola icona finemente eseguita raffigura i tre santi russi martiri: Simonas, Gurij e Abibos, venerati nella tradizione ortodossa russa come santi martiri e confessori della fede. Le tre figure sono rappresentate in posizione frontale, ciascuna con l’aureola argentea e le vesti liturgiche minuziosamente dettagliate, valorizzate da una splendida riza in argento cesellato, realizzata con precisione dagli orafi di Mosca alla fine del XIX secolo.
I santi sono caratterizzati da tratti individualizzati: il volto sereno di Simonas, la lunga barba ascetica di Gurij e il volto giovanile di Abibos. Le mani compiono gesti benedicenti o reggono rotoli, simbolo della Parola e della loro opera di evangelizzazione. Sullo sfondo, una leggera decorazione floreale incisa impreziosisce ulteriormente la composizione, sottolineandone il carattere devozionale e ornamentale.
La tecnica a tempera all’uovo utilizzata per i volti e le mani conferisce espressività e calore spirituale, in netto contrasto con la lucentezza della lamina argentea. L’equilibrio tra pittura e metallo testimonia l’abilità degli iconografi e orafi russi attivi nel tardo Ottocento.
Nonostante le dimensioni contenute, questa icona emana una forte carica spirituale e si presta sia alla contemplazione personale che alla collezione raffinata, rappresentando una sintesi tra fede, arte e artigianato.